Patrimonio culturale

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Patrimonio culturale

Novità

L'internamento ebraico nelle Marche
24 Feb
Eventi DAL 24 AL 24 Feb 24

L’INTERNAMENTO EBRAICO NELLE MARCHE: Costruire un itinerario di storia e memoria

Giornata di studio sull'internamento ebraico nelle Marche.

Avvisi 14 Lug 2020

teatro classico anfiteatro romano – stagione 2020

Clikkando sulla pagina, nei link sottostanti, la brochure contenente informazioni sugli spettacoli e le modalità di acquisto dei biglietti. E' scaricabile anche il modello di dichiarazione per il COVID 19, che, compilato, potrà essere consegnato all'ingresso.

Avvisi 28 Mag 2015

urbs salvia in onda su raistoria

Lunedì 1 Giugno 2015 alle ore 21.30 su RaiStoria (canale 54 del digitale terrestre) andrà in onda una puntata del “Viaggio nella Bellezza” dedicata all’Abbazia di Fiastra e all'antica città romana di Urbs Salvia.

Avvisi 19 Set 2014

apertura straordinaria museo archeologico

Sabato 20 settembre 2014, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Museo Archeologico, oltre al consueto orario, sarà aperto anche dalle ore 20.00 alle ore 24.00

Avvisi 19 Dic 2013

peter o’toole, lawrence d’arabia ma anche flavio silva da urbisaglia

In allegato l'articolo di Maurizio Verdenelli pubblicato su Cronache Maceratesi il 18 dicembre 2013.

Avvisi 14 Dic 2011

orario invernale visite guidate urbs salvia

Per tutto l'inverno, le visite guidate al Parco Archeologico di Urbs Salvia, con partenza dall'Ufficio Turistico di Urbisaglia in via Sacrario 9, si terranno, nei giorni festivi, alle ore 11:00 e alle ore 14:30, mentre saranno effettuate giornalmente, seguendo il medesimo orario, dal 26 dicembre al 6 gennaio.

L'itinerario comprende Rocca, Cisterne dell'acquedotto, Criptoportico e Anfiteatro Romano.

Per informazioni e prenotazioni: 0733.506566 0733.202942

Comunicati 27 Mar 2010

naturali complessità – urbisaglia, dal 20 al 28 marzo 2010

Naturali Complessità è una mostra fotografica curata da un appassionato urbisalviense, Francesco Ribes, con il patrocinio del Comune di Urbisaglia - Assessorato alla cultura.

Si tratta di fotografie scattate con un macro obbiettivo all’interno della Riserva Naturale Abbadia di Fiastra e nei pressi del lago di Fiastra tra il 2008 e i primi mesi del 2010, che ritraggono alcuni animali nello svolgimento delle loro attività quotidiane: dal Martin Pescatore che si sta rifocillando, all’accoppiamento di due Sirfidi, fino ad una simpatica Mantide Religiosa che sembra proprio essersi messa in posa per l’occasione.

Una sequenza fotografica davvero spettacolare, che mette in risalto la diversità e la molteplicità di forme e colori di una natura non troppo lontana da noi.

Il messaggio che la mostra vuole far passare è quello che in una società oramai caratterizzata dal caos e dalla frenesia, ci può e ci deve essere ancora del tempo per godere di quella tranquillità che solo la natura può infondere.

Ci sono ancora pochi giorni a disposizione per visitare la mostra allestita presso il Teatro Comunale, che chiuderà i battenti domenica 28 marzo.

Per informazioni sugli orari e per approfondimenti contattare gli uffici comunali (0733.511091) o collegarsi al sito www.urbisaglia.sinp.net.

Nessun altro risultato

Amministrazione

Servizi

Concessione del patrocinio

Procedimento di concessione del patrocinio

Concessione di spazi di proprietà dell’Amministrazione per attività culturali

Procedimento di concessione di spazi di proprietà dell'amministrazione per attività culturali

Iscrizione nel registro come impresa produttrice di prodotti DeCO

Procedimento di iscrizione nel registro come impresa produttrice di prodotti deco

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

Vuoi aggiungere altri dettagli?

Inserire massimo 200 caratteri