Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Bonus Asilo Nido
Utilizzando l’apposito servizio INPS online è possibile fare domanda del Bonus asilo nido.
Si tratta del contributo erogato indipendentemente dall’ ISEE, fino a un importo massimo di 1.500 euro su base annua (importo elevato dalla Legge di Bilancio 2019, rispetto ai precedenti 1.000 euro), in favore del genitore che iscriva bambini nati, adottati o affidati dal 1° gennaio 2019 ad uno degli asili nido pubblici e privati autorizzati.
Il beneficio spetta anche in favore dei bambini di età inferiore a tre anni, impossibilitati a frequentare gli asili nido in quanto affetti da gravi patologie croniche, per i quali le famiglie si avvalgono di servizi assistenziali domiciliari.
- in caso di iscrizione all’ asilo nido, la documentazione comprovante il pagamento almeno della retta relativa al primo mese di frequenza per cui si richiede il beneficio oppure, nel caso di asili nido pubblici che prevedono il pagamento delle rette posticipato rispetto al periodo di frequenza, la documentazione da cui risulti l’iscrizione;
- in caso di assistenza domiciliare, l’attestazione, rilasciata dal pediatra di libera scelta, che attesti l’impossibilità del bambino di frequentare l’asilo nido per l’intero anno solare di riferimento, a causa di una grave patologia cronica.