CARTA SOLIDALE PER ACQUISTI DI BENI DI PRIMA NECESSITA’

La Carta Solidale per l’acquisto di beni di prima necessità, destinata ai nuclei familiari che si trovano in difficoltà economica, è stata introdotta dall’art. 1, commi 450 e 451, della Legge di Bilancio 2023, e  non è necessario inviare alcuna domanda poichè la procedura di individuazione dei destinatari sarà gestita da INPS e Comuni.

Infatti i beneficiari sono stati individuati direttamente dall’INPS tra i cittadini appartenenti ai nuclei familiari, residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza nel Comune di Urbisaglia;
  • essere in possesso di una certificazione Isee ordinaria, in corso di validità con un indicatore non superiore ai 15.000,00 euro annui.

 

La misura prevede un solo contributo economico per nucleo familiare, composto da non meno di tre componenti, di importo complessivo pari a 382,50 euro erogato attraverso una carta elettronica di pagamento, prepagata e ricaricabile, rilasciata da poste italiane.

 

Il contributo non spetta ai nuclei percettori di reddito di cittadinanza; reddito di inclusione; qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà o in cui almeno uno dei componenti sia percettore di assicurazione sociale per l’impiego – naspi e indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori – dis – coll, indennità di mobilità; fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito; cassa integrazione guadagni – cig; qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

 

I beneficiari riceveranno una lettera presso il proprio indirizzo di residenza con l’indicazione del codice carta loro assegnato dall’ufficio postale presso cui ritirare la carta entro il mese di agosto 2023.

 

La Carta è destinata all’acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica e può essere speso presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari e sarà necessario effettuare almeno un acquisto entro il 15 settembre 2023, per non perdere la possibilità di utilizzare la somma sopra indicata.

 

Al fine di incentivare la misura di sostegno, il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste sta definendo alcune convenzioni, sia con le principali associazioni di categoria che con singoli esercenti, al fine di consentirLe, in sede di acquisto dei beni di prima necessità, di usufruire di uno sconto del 15% sui prodotti.

 

Gli esercizi aderenti sono indicati sulla pagina del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste dedicata al “Fondo Alimentare”

https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/19559   ed espongono l’immagine della Carta “Dedicata a te”.

Allegati

allegato-1 (1) [PDF - 92 KB - Ultima modifica: 19/06/2023]

Contenuto inserito il 19/06/2023

Informazioni

Nome della tabella
Ufficio Servizi Sociali e Casa di Riposo

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità