Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Garanzia Giovani: bonus occupazionale
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il 2 ottobre 2014 il Decreto direttoriale n. 1709 dell’8 agosto 2014 recante le disposizioni relative alla concessione di un bonus per l’assunzione di giovani partecipanti al “Programma Operativo Nazionale iniziativa Occupazione Giovani”.
Tramite questa misura, volta a favorire le assunzioni a tempo indeterminato e a tempo determinato, verrà erogato un incentivo economico (dai 1.500 ai 6.000 euro) ai datori di lavoro privati che assumono giovani tra i 16 ed i 29 anni di età non occupati né inseriti in un percorso di studio o formazione registrati al programma Garanzia Giovani.
L’importo complessivo messo a disposizione ammonta ad € 188.755.343,66.
L’incentivo, che sarà fruibile mediante conguaglio con i contributi previdenziali mensilmente dovuti, spetta per le assunzioni effettuate dal 3 ottobre 2014.
L’INPS, d’intesa con il Ministero del lavoro, è in procinto di emanare una apposita Circolare per fornire le indicazioni operative per i datori di lavoro interessati, mettendo contestualmente a disposizione la procedura telematica per la fruizione dell’incentivo.